Benessere

Evviva i Party Letterari! Ognuno con un libro, banditi i cellulari

Di Redazione - 20 Maggio 2024

La nascita dei “Party Letterari” è nata a maggio del 2023: quattro amici ventenni di Brooklyn hanno dato origine ai “Reading Rhythms” e l’idea è piaciuta così tanto che ha fatto il giro del mondo.

La festa è così organizzata: ci si trova in un locale, ognuno alle prese con la lettura del proprio libro. Divieto assoluto di accedere alla tecnologia durante la festa. Vi può essere una musica rilassante che accompagna la lettura oppure silenzio assoluto. Sono previste poi delle pause dove poter chiacchierare.

Che meraviglia pensare ad un gruppo di ragazzi intento nella lettura del proprio libro, in silenzio, a far galoppare l’immaginazione, tutti vicini, tutti concentrati a creare bellezza! Il loro sarà un dialogo silenzioso, fatto non di parole ma di emozioni, di sguardi, di respiri profondi! Una vera e propria rivoluzione in questa nostra società che va sempre di fretta, che parla troppo, che fa rumore sempre!

Queste feste non hanno nulla a che fare con i più conosciuti gruppi di lettura dove viene letto un unico libro uguale per tutti, spesso a voce alta insieme oppure ognuno in modo autonomo a casa, e dove solitamente vi è un confronto comunitario proprio su quel libro: questi incontri sono invece vere e proprie feste dove ognuno può leggere individualmente ciò che vuole (poesie, romanzi, saggi, fiabe…), nella posizione che vuole (seduto sul divano, sul pavimento o su una sedia) e può decidere se mantenere dentro di sé i pensieri e le emozioni suscitate dalle proprie letture oppure condividerle con una persona o con il gruppo durante le pause previste. Un modo bellissimo di stare insieme!

Leggi anche —> Leggere romanzi fa bene all’anima

Ciò che contraddistingue questi eventi sono la calma, la lentezza, l’immersione in un’atmosfera di concentrazione e di condivisione silenziosa: leggere ognuno il proprio libro insieme ad altri crea nella stanza un’atmosfera rilassata, un’energia costruttiva, una bellezza d’intenti impagabile.

Grazie ai libri,
Tutto era cancellato.
Tutto era dimenticato.
Tutto era perdonato.
Tutto era riparato.
(Joël Dicker)

Leggi anche —> Biblioterapia: la lettura che guarisce e ti fa vivere meglio

La tecnologia sta perdendo potere?

La tecnologia ha ancora tanto potere sulle nostre vite. Questi giovani, però, che hanno sperimentato le conseguenze di telefoni e computer sulle loro esistenze fin dalla loro infanzia, hanno saputo lanciare una soluzione creativa e semplice per poter tornare a vedere la tecnologia come uno strumento e non un fine.

Speriamo siano proprio i giovani a ribellarsi a questa nostro cultura esageratamente digitale e che siano ancora loro a ricercare quell’equilibrio che è andato perduto in questi anni.

Vedere nel libro la soluzione a questo nostro modo di vivere è sicuramente una buona speranza e un buon segno di maturità.

Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi.
(Michel Houellebecq)

Leggi anche —> 8 motivi per tenere lontani i bambini dalla tecnologia

Come organizzare un Party Letterario?

Organizzare un Party Letterario è semplice: si può prendere spunto da quelli già passati oppure si può pensare anche a idee alternative. La location può essere al chiuso oppure all’aperto, l’importante è che si possa assicurare un’atmosfera rilassante e adatta alla concentrazione. Non esiste limite di età e ognuno può portare il libro che vuole.

Cercare nelle vostre zone eventi simili a queste feste, immergetevi in questi veri e propri bagni letterari dove regnano il silenzio, la compagnia rispettosa, la bellezza di stare insieme investendo il tempo in qualcosa di costruttivo come la lettura di un libro. E se non esistono ancora allora avrete l’occasione di crearli voi, nelle biblioteche, nelle scuole, nelle piazze, nei cortili delle vostre case, sulle terrazze.

Coloriamo la nostra estate di vera bellezza, di autentica unione, di rilassamento puro!

Eccovi alcuni consigli di romanzi da leggere almeno una volta nella vita:

—> Siddharta di Hermann Hesse: 12 insegnamenti preziosi del libro

—> Narciso e Boccadoro: 8 preziose lezioni di vita

—> 7 meravigliosi romanzi da leggere durante l’estate

—> Il lupo: la sua vita in libertà nei romanzi di Alberto Franchi

—> “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakow: un romanzo che ci insegna ad essere liberi

—> Il Piccolo Principe: il libro più letto al mondo

—> “Il monaco che amava i gatti”: 10 citazioni dal libro

—> “Paula” Di Isabelle Allende: La Lettera Alla Figlia Divenuta Un Romanzo

—> L’Alchimista: Ecco Cosa Ti Insegna Sulla Tua Leggenda Personale

—> “Brida” di Paulo Coelho: come far uscire l’incanto dentro ad ognuno di noi

—> “La Profezia della Curandera”: un libro che ogni donna dovrebbe leggere





Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito una speciale meditazione in omaggio!




© 2022 Copyright Media Data Factory S.R.L. - I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione.
Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969